15 MARZO GIORNATA DEI TECNICI DI NEUROFISIOPATOLOGIA

Il 15 marzo 1995, con il Decreto ministeriale n. 183, veniva istituito il profilo professionale del Tecnico di neurofisiopatologia.
In questi 30 anni, il ruolo dei Tecnici di neurofisiopatologia è cambiato profondamente: da figura focalizzata su procedure tradizionali a professionista che abbraccia più discipline, capace di integrare innovazione tecnologica e ricerca scientifica.
Oggi, grazie alle neuroscienze quantitative e alle tecniche di stimolazione cerebrale non invasiva, questi professionisti sono protagonisti nella diagnosi e nel trattamento delle patologie neurologiche. La loro capacità di interpretare dati complessi e utilizzare strumenti avanzati li rende fondamentali nei team inter professionali e nei progetti di ricerca.
La Commissione di albo nazionale e le Commissioni di albo territoriali, in collaborazione con l’Associazione italiana Tecnici di neurofisiopatologia (AITN), continuano a supportare e promuovere la crescita della professione, affrontando le sfide dettate dal progresso scientifico.
Grazie alla loro competenza, dedizione e spirito innovativo, i Tecnici di neurofisiopatologia continueranno a essere un punto di riferimento nel progresso delle neuroscienze e nella cura delle persone.